fbpx

La principessa del sole – David Grossman (Mondadori)

I bambini di 3 mesi esprimono già delle preferenze? Non lo so, dovrei documentarmi sui testi di pedagogia. Quello che so, però, è che quando leggo ad Adele La principessa del sole di David Grossman lei sorride. E credo sia perché questa fiaba le piace moltissimo.

Non conoscevo ancora il Grossman “scrittore per bambini”, ma so bene quanto è bravo a scrivere per gli adulti e ho acquistato il suo nuovo libro sapendo di andare sul sicuro. Questa favola sul potere dei sogni parla di vita e morte, di luce e di buio. Il libro è un rilegato quadrato di grande formato (22,5×22,5 cm circa) con carta sembrerebbe martellata, di spessore medio, cosa che rende ancor più pregiata l’edizione, ed è illustrato da Michal Rovner. I disegni sono davvero semplici, si direbbero piccolissimi rispetto alle dimensioni della pagina, ma sono così curati che – associati alle parole di Grossman – formano un connubio perfetto.

laprincipessadelsole-grossman

La storia narrata è magica: una mamma che un giorno all’anno è la regina del sole e la sua bambina ne è la principessa. Saranno loro – con una danza quasi tribale – a far sorgere e tramontare la stella più luminosa, che le accompagnerà per tutto il tempo animando il paese di luce e di vita.

È una storia semplice, lo so. Ma è davvero meravigliosa. Ora sono curiosa di scoprire tutti gli altri libri per i piccoli scritti dall’autore: riempio la wishlist e ci rivediamo presto per le recensioni.

La traduzione in italiano, va segnalato, è di Alessandra Shomroni.

Età di lettura: da 5 anni.

2 Comments

  1. Avatar Francesca 23 Gennaio 2016
    • Beatrice Beatrice 23 Gennaio 2016
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: